Massimiliano Tarquini
Java è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti (OO), progettato per essere multi-piattaforma grazie al principio "write once, run anywhere" (WORA). Attraverso l'uso della Java Virtual Machine (JVM), il codice compilato in byte-code può essere eseguito su qualsiasi piattaforma con supporto per Java.
Creato nel 1995 da James Gosling per Sun Microsystems e ora gestito da Oracle, Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi. La sua sintassi OO consente la creazione di codice riutilizzabile e stabile, rendendolo ideale per applicazioni web, client-server e sistemi complessi.
Il progetto Java iniziò nel 1991 con il nome "Oak", mirato a creare un linguaggio indipendente dalla piattaforma per l'elettronica di consumo. Dopo un cambiamento di focus verso il web, Java venne ufficialmente rilasciato nel 1995. Da allora, è diventato uno standard per lo sviluppo di software e applicazioni complesse.
Nel 2007, Java passò alla GNU General Public License, rendendolo open source. Tuttavia, nel 2018 Oracle modificò la licenza, introducendo il modello "No-Fee Terms and Conditions" (NFTC) per le versioni più recenti.
Java è progettato per essere semplice, sicuro e indipendente dalla piattaforma. Tra le sue caratteristiche distintive troviamo:
public class HelloWorld { public static void main(String[] args) { System.out.println("Hello, World!"); } }
Il codice sopra rappresenta un semplice esempio di programma Java. Una volta compilato e eseguito, stamperà "Hello, World!" nella console.
La macchina virtuale HotSpot utilizza tecniche avanzate come la compilazione Just-In-Time (JIT) per ottimizzare le prestazioni. Identifica i punti critici del codice durante l'esecuzione, migliorando dinamicamente la velocità e l'efficienza.
Java continua a essere un pilastro dello sviluppo software grazie alla sua robustezza, flessibilità e ampio supporto della comunità. Con il costante aggiornamento e il rilascio di nuove versioni, il linguaggio rimane uno strumento essenziale per lo sviluppo di applicazioni moderne.